Ribelli Web : Le Vedette del territorio.
Il gruppo è a difesa del territorio e della sua gente ed è contro ogni speculazione di qualsiasi tipo e forma nonchè contro coloro i quali inquinano l'ambiente e la salute dei cittadini.
MANIFESTO DEI PRINCIPI E DEI VALORI
Io RIBELLE WEB Vedetta del Territorio condivido e sottoscrivo:
I PRINCIPI ISPIRATORI: PLURALISMO, LIBERTA’, DEMOCRAZIA, SOLIDARIETA’, PACIFISMO.
I VALORI: AMBIENTE, TERRITORIO, ECOSISTEMA, SALUTE, VITA.
DICO NO AL NUCLEARE E ALL’INQUINAMENTO
DICO SI ALLE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE
Le proposte del gruppo RIBELLI WEB
1) DIRITTO ALL'NFORMAZIONE SU AMBIENTE E SALUTE PUBBLICA
Ogni cittadino ha il potere di chiedere che venga rispettato il diritto all’informazione su tutto quanto attiene la salute e l’ambiente e il diritto a richiedere agli enti preposti ogni informazione tempestiva e comprensibile delle analisi e delle matrici di aria, acqua e falde, suolo, sottosuolo, così come sancito dalla Convenzione di Aahrus nonché dalla direttiva Comunitaria 2003/4/CEE e dal relativo Decreto Legislativo di recepimento 19 agosto 2005 n. 95.
2) LEGISLATURA QUATTRO PIU' QUATTRO
Ogni cittadino italiano non potrà fare politica per più di otto anni;
La legislatura avrà la durata di quattro anni con la possibilità per ogni politico di una sola rielezione;
I politici potranno e dovranno scegliere e assumere una sola carica istituzionale, o deputato, o senatore, o presidente di regione, o sindaco;
Le Province dovranno essere abolite, le Prefetture dovranno essere abolite;
Tutta la gestione dei territori dovrà essere ripartita tra comuni e regioni;
Il rinnovo del governo nazionale, regionale e comunale dovrà effettuarsi ogni quattro anni in un unica e medesima votazione;
Primarie imposte per legge affinchè la scelta dei candidati venga direttamente dai cittadini e non dalle segreterie di partito.
3) UN EURO PER UN GIORNO IN PARLAMENTO
Ogni cittadino che assumerà una carica istituzionale parlamentare dunque senatore o deputato avrà diritto ad un vitalizio o pensione pari a un euro per ogni giorno da parlamentare per un massimo di tremila euro mensili nel caso rimanesse in carica per otto anni;
Questa legge dovrà essere retroattiva e quindi dovrà adeguare le pensioni di tutti i precedenti senatori, deputati della prima e seconda repubblica che attualmente percepiscono pensioni d'oro;
Le pensioni o vitalizi a consiglieri, assessori, presidenti e sindaci in riferimento a regioni, province e comuni dovranno essere abolite;
Le pensioni o vitalizi per senatori e deputati dovranno essere percepite al compimento del 60° anno di età come tutti i comuni mortali.
Abolizione di tutti i privilegi tranne che per le prime tre cariche dello stato.
4) DEMOCRAZIA DIRETTA
La nomina delle prime tre cariche dello stato (Presidente della Reppublica, Presidente del Consiglio, Presidente del Senato) deve essere fatta direttamente dai cittadini italiani lasciando invariati i loro attuali poteri;
Abolizione della Camera dei Deputati con l'instituzione di una camera unica del Senato formata da 600 senatori;
Abolizione totale dei senatori a vita e relativi privilegi;
Abolizione totale del finanziamento pubblico ai partiti i quali potranno finanziarsi con il sistema dell'otto per mille (il cittadino potra' devolverlo oltre che alla chiesa, alle associazioni o anche ed eventualmente ai partiti).
5) STATO SOCIALE
Per tutti gli italiani indistintamente che siano uomini o donne prescindendo da qualsiasi posizione sociale ed onorifica ai fini pensionistici dovra' essere applicato il sistema contributivo fissando l'eta' pensionabile a 60 anni;
Le pensioni potranno essere cumulabili ma non potranno superare il limite massimo di euro 3.000 mensili.
In questo gruppo si osserva la Netiquette
-http://www.bio.unipd.it/local/internet_docs/netiq.html
-------------------------------------------------------------------------------------
http://www.facebook.com/groups/RibelliWebBasilicata/members/
............................................................